Immobiliare
Il tour virtuale, un asset imprescindibile per il settore immobiliare
Il tour virtuale si sta affermando oggi come un protagonista non solo nel mondo culturale, ma anche nel settore immobiliare. Trasforma il modo in cui gli immobili vengono presentati e percepiti, rispondendo alle nuove aspettative dei clienti.
Il 67% delle persone si aspetta ormai che le aziende integrino tour virtuali nei loro siti web.
Nel settore immobiliare, questo strumento è diventato indispensabile:
- Gli utenti trascorrono da 5 a 10 volte più tempo* su un sito che include un tour virtuale.
- Negli Stati Uniti, secondo uno studio di NAR Realtor, la metà degli americani* interessati ad acquistare o affittare un immobile si basa sui tour virtuali per selezionare le proprietà da visitare.
- Gli annunci immobiliari che includono un tour virtuale ricevono l’87% di visualizzazioni* in più rispetto a quelli senza.
Quali sono i vantaggi concreti per l’immobiliare?
Risparmiare tempo e qualificare i potenziali clienti: gli acquirenti possono esplorare ogni stanza a distanza e visitare fisicamente solo gli immobili che corrispondono perfettamente ai loro criteri.
Attirare più contatti: un immobile presentato con un tour virtuale ottiene maggiore visibilità e cattura l’attenzione, aumentando il numero di richieste.
Offrire un’esperienza immersiva e rassicurante: i clienti possono immediatamente immaginarsi nello spazio, percepirne i volumi in modo realistico e comprenderne la disposizione, facilitando la decisione.
Valorizzare la propria professionalità e immagine innovativa: integrare questa tecnologia negli annunci dimostra la capacità di adattarsi alle nuove abitudini dei consumatori.
Oggi il tour virtuale non è più un semplice extra, ma uno strumento strategico per vendere più velocemente, attrarre più clienti e ottimizzare l’esperienza dell’utente.